ASC - COPYRIGHTS
Premesse
L’Archivio Salesiano Centrale (ASC) è raggiungibile tramite archiviosalesiano.net
Consente l’accesso ad una selezione di contenuti archivistici, a copie di documenti digitali (attraverso la raccolta di “item digitali”), a contenuti ulteriori (percorsi tematici…). Il sito consente l'accesso ad altri siti. I contenuti del sito sono tutelati da copyright e/o da relative licenze di Creative Commons individuabili all’indirizzo https://creativecommons.org/licenses.
I presenti termini d’uso descrivono gli elementi principali che l’utente e il fruitore è invitato a conoscere:
- Per eventuali informazioni e/o contenuti redazionali e le descrizioni archivistiche si applica una licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (testo integrale), anche sui lavori eventualmente derivati. In caso di prodotti commerciali (libri, articoli, mostre… altro) è consigliato informarsi (cf. Info)
- In sintonia con lo Statuto del pubblico dominio di Europeana e relativi principi, linee guida e raccomandazioni internazionali, quando il sito dell’ASC mette a disposizione opere su cui sono scaduti i diritti d'autore, ammette che le rispettive copie digitali stanno in parte nel pubblico dominio (è consigliato comunque informarsi caso per caso).
- Per i metadati relativi ai contenuti digitali, si applica la licenza Italian Open Data License V2.0 (IODL 2.0).
- Per elementi dell’ontologia e di thesaurus si applica una licenza Creative Commons 2.5 BY di attribuzione.
- Per gli oggetti digitali soggetti a diritto d'autore è precisato, nella struttura XML dei metadati di ciascun oggetto digitale, sia il nome del titolare dell’oggetto analogico sia il nome del titolare dell’oggetto digitale. A entrambi sarà necessario rivolgersi per chiedere la liberatoria per l’utilizzo della copia in digitale (in caso di dubbi rivolgersi a Info).
- Il dominio, il logo, la grafica e le icone sono di ASC ad eccezione di quelle dei template di Omeka.
- Le immagini di questo sito web quelle nel database sono copie di originali possono essere riprodotte o trasmesse e utilizzate gratuitamente per uso personale o in qualsiasi pubblicazione, sia cartacea che digitale, da qualsiasi editore citando la fonte, preferibilmente non a scopo di lucro. Diversamente, preghiamo l’interessato di contattare archivio@sdb.org per stabilire gli opportuni accordi e/o autorizzazioni anche se intende riprodurre immagini, disegni, mappe, fotografie, come facsimili indipendenti per la vendita o per mostre, ecc.
- Gli interessati alla documentazione devono essere consapevoli che le immagini pubblicate originariamente dopo il 1936 anno della canonizzazione di don Bosco potrebbero essere ancora protette da copyright ed è loro responsabilità verificare lo stato del copyright su tali immagini prima di utilizzarle. Chiediamo, pertanto, di fare uno sforzo in buona fede per contattare l'editore originale di tali immagini o altrimenti determinare lo stato del copyright di tali immagini prima di utilizzarle anche dopo che sia stata accordata l’opportuna autorizzazione all'utilizzo del file. Le immagini che non hanno un pulsante di download non sono disponibili per un uso diverso da quello del sito web. Gli editori originali e le informazioni sono solitamente reperibili su archiviosalesiano.net. Tuttavia potrebbero esserci state delle manchevolezze per vari motivi.
- Questa opera – come indicato al punto 1. - è concessa in licenza con una licenza Creative Commons. Scaricando qualsiasi immagine da questo sito, gli interessati accettano i termini di tale licenza. Gli utenti sono tenuti a rispettare tutte le leggi sul copyright. La distribuzione, la riproduzione o altro utilizzo richiedono l'autorizzazione scritta di qualsiasi detentore di copyright e altri diritti, a meno che i materiali non siano di pubblico dominio o autorizzati da un uso corretto o da un'altra esenzione statutaria. È obbligo dell'utente determinare e soddisfare le restrizioni sul copyright o di altro utilizzo quando pubblica o distribuisce in altro modo i materiali presenti in raccolte di questo sito. Per le immagini, le mappe i documenti non di pubblico dominio che sappiamo essere vendute dai loro creatori, non ne consentiamo il download o la stampa e cerchiamo di fornire un collegamento al sito del creatore nei nostri metadati.
CONDIZIONI E TERMINI D'USO
Limitazione di Responsabilità
In nessun caso l’ASC può essere ritenuto responsabile dei danni di qualsiasi natura, causati direttamente o indirettamente dall'accesso al sito, dall'utilizzo degli strumenti interattivi, dall'incapacità o impossibilità di accedervi, dall'utilizzo delle notizie in esso contenute. Sono consentite citazioni a titolo di cronaca o recensione se accompagnate dall'indicazione della fonte "ASC" e dal localizzatore uniforme di risorse (URL). ASC si riserva la possibilità di riprodurre i testi in altre pubblicazioni citando le fonti.
Modifiche ai Termini d'uso
ASC si riserva il diritto di modificare il sito e i presenti Termini d'uso in qualsiasi momento. Delle modifiche verrà data comunicazione sul sito.
Limiti di utilizzo
ASC si riserva il diritto di negare l'accesso a servizi online reputati riservati o confidenziali a particolari utenti o gruppi di utenti in qualsiasi momento, senza obbligo di preavviso e senza alcuna responsabilità nei confronti degli utenti o di terzi.
Segnalazione errori
L’ASC gradisce ricevere segnalazioni di malfunzionamenti, anzi si invita a segnalare eventuali errori, inviando una comunicazione all’indirizzo: archivio@sdb.org.
Accesso a siti esterni collegati
L’ASC segnala siti esterni o utilizza i propri servizi on line per favorire l’accesso ad essi. I siti segnalati a qualsiasi titolo e in qualsiasi modo da ASC, sviluppati da soggetti sui quali ASC non ha controlli, possono non funzionare. Pertanto ASC non ha responsabilità su questi siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito ASC non è responsabile delle informazioni ottenute dall'utente o visitatore del sito attraverso i collegamenti ipertestuali raggiunti. La completezza e precisione delle informazioni sono da ritenersi di competenza dei responsabili titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste.
PRIVACY
Questa pagina descrive le modalità di gestione del sito relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. È un'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Decreto legislativo n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Cookie
ASC non fa uso di "cookie" e non acquisisce informazioni che permettano di identificare l'utente.
Responsabilità dell'utente
L'utente deve conoscere i presenti Termini d'uso e assumersi ogni eventuale responsabilità derivante dall'uso del sito. L'utente prende atto di essere responsabile per qualsiasi uso del sito da parte sua o di chi utilizzi i suoi dati personali.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server… ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. È escluso il trattamento di dati sensibili o giudiziari che, se eventualmente forniti dall'utente, saranno cancellati.
Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede dell’ASC
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003).
Il titolare del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il titolare del loro trattamento è ASC.